Ciao,
da un po’ di tempo stavo pensando di scrivere qualcosa sull’igiene orale e visto che adesso ho (incredibilmente) un momento libero, credo proprio che questa possa essere la volta buona.
Ogni giorno siamo bombardati da immagini di attori, modelle, presentatori e sportivi con un sorriso perfetto. Sia quando stiamo camminando in città e la nostra attenzione viene catturata da qualche gigantesco cartellone pubblicitario, sia quando siamo comodamente seduti sul divano davanti ad una serie tv o un film. Ecco bisogna subito mettere in chiaro che dietro a quei sorrisi smaglianti c’è tanto lavoro e tanta dedizione. Inoltre dovete pensare che un sorriso bello è anche e sopratutto un sorriso sano. Va bene considerare il lato estetico, ma prendersi cura dei propri denti deve essere un obbligo per ognuno di noi, se il nostro scopo è quello di prevenire patologie fastidiose. La nostra bocca deve rimanere in salute e l’unico modo per far sì che ciò accada è curare l’igiene orale. I denti e le gengive vanno quotidianamente protetti dall’attacco dei batteri.
Per prima cosa ricordatevi di usare sempre lo spazzolino: il nemico numero uno dei residui di cibo, della placca e delle carie.Io solitamente prediligo quello elettrico perché sicuramente più preciso ed efficace. Permette una pulizia profonda grazie alla velocità e alla potenza del movimento delle setole che si infilano negli angoli più difficili da raggiungere. Lo spazzolino manuale è, invece, un fedele alleato per contrastare il tartaro e la placca quando siamo in viaggio o ci troviamo in situazioni in cui viene difficile portarci dietro un oggetto ingombrante come quello elettrico. Qualsiasi spazzolino scegliate, ricordatevi che questo deve essere passato anche sulla lingua e l’interno delle guance e che deve essere impiegato dopo ogni pasto (tre volte al giorno circa) per almeno due minuti.
Cosa non può mancare durante questa preziosa routine quotidiana è sicuramente il dentifricio. Lo so, ne esistono migliaia e a sentire chi li promuove sono tutti assolutamente miracolosi, quindi voi fate così: chiedete consiglio al vostro dentista e scegliete quello più idoneo alle vostre esigenze, sopratutto se soffrite di carie o gengivite. Consiglio comunque di evitare i dentifrici che contengono dolcificanti, aromi in eccesso e sostanze abrasive.
Altri strumenti che dovete tenere in grande considerazione per la vostra igiene orale sono lo scovolino e il filo interdentale. I residui di cibo e placca che si depositano negli spazi tra i denti possono essere in gran parte eliminati facendo scorre o lo scovolino o il filo. Ricordatevi di non mettere troppa forza quando li impiegate, se no rischiate di rovinarvi le gengive ed eseguite correttamente il movimento oppure l’azione pulente potrebbe risultare totalmente inefficace.
In aggiunta è possibile utilizzare il collutorio, ma è bene sapere che non deve in nessun modo sostituire lo spazzolino e non deve essere composto da un’alta percentuale di alcool e clorexidina, elementi che possono macchiare i denti sul lungo termine.
Un sorriso sano si ottiene non solo con spazzolino, dentifricio, filo ecc., ma anche con l’alimentazione e la prevenzione. Mi raccomando, e lo dico da amante (pentito) dei dolci, se avete a cuore la vostra igiene orale limitate gli alimenti ricchi di zucchero e inserite nella vostra dieta cibi che contengono fluoro, fosforo, magnesio.
Per quanto riguarda la prevenzione, invece, vi ricordo che uno specialista vi può aiutare a mantenere la bocca in salute evitando sul nascere le varie problematiche di cui vi ho già parlato. Almeno una volta l’anno ci si dovrebbe recare in uno studio odontoiatrico per effettuare un’accurata pulizia dei denti: solo così non ci saranno differenze coi sorrisi visti in tv o sui cartelloni!
Un sorriso,
il vostro dentista per la vita