Pulizia dentale per un sorriso “fuoriserie”

Buongiorno a tutti,

Questa mattina mi sono svegliato molto presto con una gran voglia di scrivere questo articolo. L’assist mi è stato fornito da un fatto accaduto ieri, quando sono uscito dallo studio. Appena arrivato alla macchina ho notato lo stato pietoso in cui riversava: la domenica in giro in montagna con i miei figli si era fatta sentire. Ecco quindi che sono andato ad un autolavaggio fai da te. Mentre pulivo per con mio la macchina mi sono messo a pensare: “Sarò in grado di renderle giustizia con un semplice lavaggio fatto da me?” e: “Dovrei prendermi più cura della mia auto o potrebbe davvero rovinarsi”. 

Vi starete chiedendo il perché di questa digressione. Semplice: per deformazione professionale mi è venuto da paragonare i denti ad un’automobile e il lavaggio alla pulizia dentale. E proprio di questo voglio parlarvi. 

Questa procedura eseguita da un professionista è utilizzata per rimuovere il tartaro e la placca che si depositano sui denti. Come la nostra macchina, anche il nostro sorriso ha bisogno di essere curato, sia per non dare un’idea di trascuratezza, sia per evitare problemi e guasti. La pulizia dentale professionale serve a mantenere i denti sani e a prevenire carie, gengivite o la parodontite. Come il lavaggio fai da te dell’auto, anche l’igiene domiciliare presenta delle pecche. Entrambe le operazioni infatti non rimuovono completamente il problema come, al contrario, l’intervento di un professionista. 

Eliminare la placca e il tartaro dai denti è fondamentale per mantenere al sicuro la nostra bocca. La placca, composta da residui di batteri e cibo, è una patina appiccicosa che si attacca ai denti e che risulta rimovibile in gran parte con l’utilizzo dello spazzolino. Se la pulizia quotidiana non viene eseguita correttamente, i residui di placca si mineralizzano e si trasformano in un’aggregazione solida: il tartaro. Uno strato duro e ruvido che non può essere tolto con spazzolino e filo interdentale, ma deve essere curato da un igienista specializzato.

Per non arrivare ad avere macchie sui vostri denti e infiammazioni fastidiose, vi consiglio di effettuare una seduta di pulizia dentale ogni sei mesi o un anno. Questo trattamento permette al medico di valutare lo stato di salute dei vostri denti e gli permette di intervenire in tempo per evitare patologie spiacevoli. 

Grazie alla pulizia dentale la placca e il tartaro vengono completamente rimossi e di conseguenza i denti risultano subito più bianchi e lucidi. Una seduta permette di prevenire il rischio di caduta prematura dei denti, la retrazione gengivale e varie patologie (pulpiti, gengiviti, carie ecc.). Inoltre ricordo che questa azione dona ai denti una nuova forza ed è un ottimo rimedio contro l’alitosi

Sicuramente vorrete sapere se questo tipo di trattamento è doloroso. Posso dirvi che nella maggior parte dei casi non si sente alcun dolore, ma aggiungo anche che, per persone che soffrono di ipersensibilità, la pulizia dentale può diventare molto fastidiosa. Chiaramente tutto dipende dalla quantità di tartaro e placca depositata sui denti: se le aggregazioni sono più difficili da rimuovere, il trattamento sarà sicuramente più doloroso.

La seduta di igiene dentale comprende vari passaggi: dalla rimozione di tartaro e placca sulla superficie dei denti, sotto la gengiva e negli spazi interdentali alla rimozione delle macchie attraverso l’applicazione di una speciale pasta abrasiva. Molto importanti anche i passaggi in cui lo smalto dentale viene rinforzato e rimineralizzato con il fluoro e i denti vengono puliti a fondo con strumenti in acciaio e resi più lucidi. Insomma, il vostro sorriso sarà tirato a lucido come una bella macchina appena uscita dall’autolavaggio.

Proprio come un’automobile anche il vostro sorriso va trattato con cura e per questo vi consiglio ogni giorno di dedicare del tempo alla pulizia dei denti. Come vi ricordo sempre, usate lo spazzolino almeno tre volte al giorno, utilizzate il filo interdentale e sciacquate la bocca con collutori antisettici. 

Con questi accorgimenti e periodiche sedute di igiene dentale avrete un sorriso “fuoriserie”.  

Un sorriso,

il vostro dentista per la vita