Bite: non una moda passeggera, ma un fedele alleato!

Ciao a tutti!
Ieri sera ero sul divano a rilassarmi dopo una lunga giornata di lavoro, mentre mia moglie chiacchierava amabilmente con due sue amiche. Io e gli altri mariti in stato quasi catatonico, mentre l’”allegra brigata” femminile spaziava dai discorsi filosofici ai gossip più beceri. C’è stato un momento, però, in cui le mie orecchie si sono alzate e il mio interesse è stato catturato: esattamente quando un’amica di mia moglie ha detto di aver letto su di una rivista che il bite è una moda e che le star di Hollywood ne parlano così tanto solo perché hanno degli interessi economici.
Lo so che non avrei dovuto intromettermi, ma sentivo come un dovere quello di spiegare perchè il bite è un rimedio utilissimo e non una moda. Proprio per questo ho deciso di parlare anche a voi di questa placca occusale in resina acrilica, utilizzata per risolvere diversi problemi dell’apparato masticatorio. Tra questi vi ricordo il russamento, la malocclusione dentale e sopratutto il digrignamento dei denti.
Le patologie masticatorie più comuni possono essere curate grazie a questa mascherina posta fra le due arcate dentali e indossate per un lasso di tempo specifico, definito in base al tipo di patologia.
Dato che agisce sull’apparato responsabile della masticazione, della fonazione, della deglutizione, ma anche profondamente collegato al sistema posturale, il bite può venire in aiuto di persone che soffrono di disturbi della postura e dolori alla schiena. Per capire se questa è la soluzione più giusta per voi, potete recarvi da uno gnatologo che, attraverso gli esami radiografici, può diagnosticare il problema di cui soffrite.
Di bite ne esistono diversi e appartengono a tre categorie: personalizzati, automodellanti, preconfezionati. I primi sono realizzati su misura dopo una diagnosi accurata del problema e dopo aver preso l’impronta dentale. I secondi si presentano sotto forma di mascherine termoplastiche in resina e si adattano all’impronta dentale del paziente. Gli ultimi, invece, sono delle placche in resina con conformazione standard. Consiglio qualsiasi sia la vostra preferenza di recarvi prima da un esperto per una visita accurata e aggiungo che i bite personalizzati sono preferibili perché preparati sulle specifiche caratteristiche della persona.
Mi è capitato molto spesso di vedere risolti problemi di russamento grazie ad un bite studiato per contrastare il difetto. In tal caso vengono utilizzate due mascherine gemelle che aiutano la mandibola a trovare una posizione che elimini le ostruzioni dell’aria tra naso e laringe.
Anche chi digrigna volontariamente o involontariamente i denti sia di giorno che di notte può trovare rimedio nel bite. Per curare il bruxismo, infatti, si può utilizzare una placca per l’arcata superiore che aiuta i muscoli mandibolari a rilassarsi. Questo tipo di bite permette anche di preservare lo stato dei denti, evitando il loro deterioramento e di aiutare, in taluni casi, persone con dolori alla cervicale.
Bisogna anche ricordare la malocclusione, cioè quando i denti dell’arcata superiore non coincidono in modo equilibrato con quelli dell’arcata inferiore. Difficoltà masticatorie e problemi alla postura sono spesso causate da questa anomalia di allenamento tra la mandibola e la mascella. E anche qui il nostro caro vecchio bite può tornare utile.
Vi ricordo che anche il mal di testa può essere causato sia dal digrignamento che della malocclusione e che solo la visita da uno specialista può confermare se il dolore è dovuto proprio ad un problema all’apparato masticatorio.
Ora vi starete chiedendo quanto costano questi “magici” bite…vi rispondo molto vagamente, perché il costo è davvero vario: dai 30 euro a più di 600. Tutto dipende dalla tipologia di bite scelto, dal materiale che lo compone e dalla problematica che il medico ha riscontrato dopo una visita accurata.
Se vi interessa saperlo, sono sicuro che l’amica di mia moglie sceglierà un bite personalizzato (dati i suoi problemi di bruxismo) e che abbia finalmente capito che questo non è un semplice vezzo delle star hollywoodiane, ma un fedele alleato per i nostri denti.
Un sorriso,
il vostro dentista per la vita